Krish si occupa di yoga e ayurveda insegnando, praticando, scrivendo, creando eventi e cucinando. Abbiamo sentito molto parlare di lui e, incuriositi, lo abbiamo contattato. Ne è uscita una chiacchierata con un uomo carismatico, poliedrico (gli aggettivi per descriverlo potrebbero, paradossalmente, essere infiniti). Continua il ciclo #SuggestionidiClaudio, dedicato a tutto ciò che ci interessa, ci piace, ci affascina.

Krish, qual è la tua idea di alimentazione?

Un momento di gioia e di amore: vegetariana, vegana con utilizzo di prodotti il più possibile naturali (poco trasformati). È importante anche il rispetto della stagionalità e del territorio.

C’è una filosofia alla base della tua alimentazione?

La stessa filosofia che è alla base dello Yoga e dell’Ayurveda. Ma il mio è un percorso di ricerca dove nulla è escluso a priori: no ai dogmi, sì all’inclusione.

Da quanto tempo ti occupi di cibo? Come è cambiato nel tempo – se è cambiato – il tuo approccio?

Più di dieci anni fa ho tenuto il mio primo corso di cucina ayurvedica. Ho sempre amato cucinare per gli amici e per gli allievi, ma è stato al ritorno da un’esperienza di vita in India, che ho dato vita al progetto “Un insegnante yoga in cucina”. E nel 2013, oltre ai corsi, ho cominciato a realizzare anche delle cene e degli eventi in varie realtà, grazie a tutte queste esperienze sono stato stimolato a comporre piatti un po’ più “ricercati”, ho sperimentato e sono andato al di là di certe credenze. Tutti gli eventi sono vegetariani, ma molti sono diventati 100% vegani con attenzione anche alla riduzione dei prodotti che contengono glutine.

C’è una ricetta per vivere sani? E felici?

Ognuno deve trovare la sua, certo non deve mai mancare l’ingrediente principale: l’amore!

Quanto è importante la spiritualità in cucina?

Fondamentale! La cucina è trasformazione, un atto di offerta per nutrire non solo il corpo ma anche mente e spirito.

Grazie Krish!

Per approfondire, ecco alcune notizie su Krish Benvenuti:

Diplomato in Ayurveda all’I.A.I. di Boston e in Yoga e Yogaterapia al Dr. G. Jayswal Nature di Pune, città indiana dove ha vissuto gestendo una clinica ayurvedica. L’India è anche un paese in cui ha viaggiato molto. Co-fondatore con Alexander Hau Singh Valencia del Centro di Cultura Ayurvedica Abhaya Dana, nel 2004 a Torino. Attualmente sta seguendo un progetto in Colombia: “Salviamo La Buona Forchetta con la Cucina Veg”. Ayurvedic Coach & Chef – Yoga Teacher – Laughter Yoga Teacher –  Author & Blogger.